Attraversa Milano con 17 personaggi che ci hanno vissuto
ASSOCIAZIONE AMICI DI LALLA ROMANO
Scrittrice | Brera – Garibaldi | Dagli anni Sessanta verso la fine del millennio
Lalla Romano nasce nel 1906 a Demonte (Cuneo). Dopo la laurea in lettere all’Università di Torino, entra nella scuola di pittura di Felice Casorati. Per vent’anni è insieme pittrice e scrittrice, oltre che insegnante. Incoraggiata da Montale, esordisce nel ’41 con le poesie di Fiore. Nel ’47 si trasferisce a Milano, smettendo di dipingere. Nel 1951 pubblica con Einaudi Le metamorfosi: è il primo di molti libri di narrativa: Maria, La penombra che abbiamo attraversato, Le parole tra noi leggere (premio Strega 1969), Una giovinezza inventata, Nei mari estremi… Benché quasi cieca, continua a scrivere fino alla fine (Milano, 2001).
È stato come se una vita sola non ti bastasse. E infatti ne hai vissute due, Lalla. Ricche entrambe. Eri occitana, venivi da Demonte. Tuo padre era un geometra comunale con l'animo d'artista. Fu pittore e fotografo provetto. Tuo zio materno era Giuseppe Peano, il grande logico matematico. La vita, fin dall'infanzia, ti ha messo a disposizione tutte quelle persone che negli anni hanno sempre saputo indirizzare le tue passioni. Ma incontrare le persone giuste, non basta. Il tuo talento stava nel saperle riconoscere. Lionello Venturi ti fu maestro di gusto negli anni dell'Università, a Torino. Fu lui ad indirizzarti da Felice Casorati, maestro d'arte. Diventasti una pittrice consapevole sotto il suo magistero. Fu questa la tua prima vita, fatta…
Lalla Romano
Lalla Romano bambina
Lalla Romano anni ’40
Lalla Romano con le sue allieve nella scuola Arconati di Milano, fine anni ’40
Lalla Romano anni ’50
Lalla Romano – Autoritratto con la veletta, 1938
Lalla Romano Autoritratto – severo 1940
Lalla Romano a una prima della Scala con Eugenio Montale, fine anni ’70
Lalla Romano a una prima della Scala con Mario Soldati, anni ’80
Particolare della casa di Lalla Romano – libreria Casa di Lalla Romano
Particolare della casa di Lalla Romano – libreria Casa di Lalla Romano
Lalla Romano inizio anni ’90
[Foto Antonio Ria]
Lalla Romano con Giulio Einaudi, 1996
Lalla Romano con Mario Soldati, meta anni ’90
Lalla Romano e Mario Soldati, anni ’90
Lalla Romano con Mario Rigoni Stern, anni ’90
Lalla Romano nella sua casa a Milano
[Foto di Antonio Ria]
Lalla Romano nella sua casa a Milano
[Foto di Antonio Ria]
Lalla Romano nella sua casa a Milano
[Foto di Vincenzo Cottinelli]
Lalla Romano in una scuola a Milano
Lalla Romano in una scuola a Milano
Lalla Romano
[Foto di Antonio Ria]
Lalla Romano nella sua casa a Milano
[Foto di Antonio Ria]
Lalla Romano nella sua casa a Milano
[Foto di Antonio Ria]
Giardino dedicato a Lalla Romano dal Comune di Milano, davanti alla sua casa in Via Brera 17
Sala Lalla Romano dento alla Biblioteca Nazionale Braidense
Sala Lalla Romano dento alla Biblioteca Nazionale Braidense
Roberto Romano e Giuseppina Peano, genitori di Lalla Romano
[Autoscatto di Roberto Romano]
Roberto Romano e Giuseppina Peano,con sua figliaLalla Romano e il loro cane Murò
[Autoscatto di Roberto Romano]